Legamento Coracoacromiale
Il legamento coracoacromiale è un robusto legamento triangolare situato nella spalla. Rappresenta una componente fondamentale dell'arco coracoacromiale, una struttura ossea e legamentosa che contribuisce alla stabilità e alla protezione dell'articolazione della spalla.
Il legamento si estende tra:
- Processo coracoideo: Un'estensione ossea anteriore e laterale della scapola.
- Acromion: Un'estensione laterale della spina della scapola che forma la punta della spalla.
La sua funzione principale è quella di rafforzare l'articolazione della spalla e prevenire la dislocazione superiore dell'omero. Insieme al processo coracoideo e all'acromion, forma un arco sopra l'articolazione gleno-omerale, limitando il movimento verso l'alto dell'omero e proteggendo i tendini della cuffia dei rotatori, in particolare il tendine sovraspinato, da impatto e lesioni.
Significato Clinico:
- Sindrome da impingement: Il legamento coracoacromiale può essere coinvolto nella sindrome da impingement, una condizione in cui i tendini della cuffia dei rotatori vengono compressi e irritati nello spazio subacromiale. L'ipertrofia o la calcificazione del legamento possono ridurre ulteriormente questo spazio, esacerbando i sintomi.
- Riparazione della cuffia dei rotatori: Durante gli interventi chirurgici di riparazione della cuffia dei rotatori, il legamento coracoacromiale può essere parzialmente o completamente sezionato (acromioplastica) per aumentare lo spazio subacromiale e ridurre il rischio di impingement post-operatorio. Tuttavia, è importante notare che la resezione eccessiva del legamento può compromettere la stabilità della spalla.
- Ricostruzione legamentosa: In rari casi, in cui il legamento è gravemente danneggiato o necessita di ricostruzione a causa di instabilità della spalla, possono essere utilizzati innesti.
Variazioni Anatomiche:
Sono possibili variazioni anatomiche del legamento, tra cui la presenza di più di un fascio legamentoso o l'inserzione in siti leggermente diversi. Queste variazioni possono influenzare la biomeccanica della spalla e la predisposizione a determinate patologie.